Gabriel Piernè "Canzonetta op. 19"
Gabriel Piernè "Canzonetta Op. 19"
Gabriel Piernè "Canzonetta op. 19"
Gabriel Pierné (1863-1937) è stato un compositore, direttore d'orchestra e organista francese. Nonostante sia ricordata prevalentemente come direttore d'orchestra, la sua Canzonetta rimane un pezzo riconosciuto nel repertorio del clarinetto. Pierné studiò al Conservatorio di Parigi prima di assumere la posizione di direttore principale per la serie di concerti Concerts Colonne nel 1910. Rimase in carica fino al 1933 e durante questo periodo diresse in particolare la prima mondiale dell'Uccello di fuoco di Igor Stravinsky. . Pierné ha composto per una varietà di strumenti, Canzonetta per clarinetto con accompagnamento di pianoforte è una delle quattro opere soliste del compositore. Questo pezzo di Pierné per clarinetto contiene molte caratteristiche tipiche dello stile francese, come melodie liriche, un numero significativo di direzioni esecutive, svolazzi di semicrome, cromatismo e molti cambiamenti nella dinamica. Canzonetta è un brano vario, essenziale nel repertorio degli aspiranti clarinettisti.