Teoria Musicale L. Rossi
Cedendo alle nostre vive insistenze e a quelle del comune amico M° Prof. Fermo Barbieri - docente di Teoria e Solfeggio presso il Conservatorio «G. Verdi» di Milano-il M° Prof. Luigi Rossi ha accettato di approntare questa Teoria musicale, da affiancare al Corso di Solfeggio dello stesso M° Barbieri pubblicalo dalla nostra Casa.
La complessa materia della Teoria musicale è già stata trattata esaurientemente da illustri docenti in tutti i suoi aspetti scientifico-didattici, e non quindi possibile aggiungervi delle «novità» in senso stretto, anche se l'evoluzione contemporanea dell'arte musicale esigeva qualche «aggiornamento» che l'autore ha tenuto ben presente nel corso della stesura dell'opera.
Desideriamo tuttavia richiamare l'attenzione degli studiosi su due aspetti che riteniamo qualificanti per questa pubblicazione: 1) la completezza del trattamento della materia, della quale di proposito non è stato trascurato argomento alcuno, in relazione anche al programma d'insegnamento; 2) l'ampiezza di svolgimento riservata ad alcuni di tali argomenti - citiamo ad esempio il capitolo dedicato al... campo minato degli Abbellimenti - perché l'allievo possa effettivamente trovare, nel corso dello studio, la risposta ad ogni suo dubbio e sia quindi messo in grado di acquisire tutte quelle cognizioni musicali di base sulle quali costruire via via una completa e consapevole cultura musicale. A tal fine il testo è stato corredato anche di un indice analitico-alfabetico ricco di quasi 300 «voci», che riteniamo uno strumento di lavoro molto proficuo allo studente per un ripasso della materia su argomenti singoli.
L'autore si augura che questa sua fatica possa trovare felice accoglienza presso docenti ed allievi dei Conservatori e Istituti musicali italiani, e grato fin d'ora a quanti, con spirito di amichevole collaborazione, vorranno segnalargli eventuali lacune od errori - la perfezione assoluta non è purtroppo di questo mondo! - affinchè la pubblicazione possa rispondere sempre meglio alle attuali, ed anche alle future, esigenze didattiche.
Spedizione
Le spese di spedizione per l'Italia per ordini di importo superiori a € 99 sono gratuite. Negli altri casi, variano a seconda dell'importo e del peso totale degli articoli nel carrello e vengono calcolate in maniera automatica durante la procedura di acquisto.
Se in corrispondenza di un articolo viene visualizzata la voce
, le spese di spedizione per lo stesso saranno interamente a nostro carico!
N.B.: Inserendo nel carrello articoli con questa dicitura e articoli senza, le spese verranno addebitate, ma in base a peso e volume dei soli articoli senza la dicitura.
Unitamente all'imballo/i contenente/i gli articoli acquistati il cliente riceverà fattura commerciale relativa agli stessi. In caso di smarrimento del documento di vendita è possibile chiederne copia al servizio clienti via E-mail in formato PDF.
Per gli invii mediante corriere l'importo della spedizione sarà addebitato in fattura o sostitutivo.
In ogni caso le spese di spedizione si intendono comunque dovute ed a carico del cliente, anche nel caso in cui lo stesso si avvalga del diritto di recesso di cui al successivo paragrafo, o rifiuti e ritorni al mittente, per qualsiasi motivo, la merce regolarmente ordinata. Le spese di spedizione per il rientro della merce al nostro magazzino sono comunque a totale carico del cliente. In tale caso il cliente dovrà provvedere al rimborso delle suddette spese di spedizione, ed eventualmente, in caso di mancato pagamento delle stesse, Paradise Sound.it adirà per vie legali per il recupero del suddetto credito.
Richiesta Fattura
La fattura può essere richiesta al nostro ufficio contabilità, con e-mail all'indirizzo info@paradisesound.it, entro e non oltre 10 giorni dal pagamento dell'ordine.
Annullamento Ordine
Gli ordini sono impegnativi, possono essere disdetti solamente se la merce non è stata ancora spedita, preferibilmente contattando per E-mail info@paradisesound.it
Per gli ordini già evasi il cliente dovrà rimborsare le spese di spedizione e di rientro merce.
Attenzione: i tempi indicati per i termini di consegna sono indicativi e non sono assolutamente impegnativi per la società Paradisesound.it
E' possibile controllare on-line lo stato della spedizione cliccando sul link inviato via e-mail da Paradisesound.it una volta che il pacco è stato evaso.
feedback Segnala commento